

Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione
Università degli Studi di Sassari
Laboratorio giornalismo radio-tv-web ​
SSD: SPS/08, CFU 9, ore lezione 60, ore totali 225, Attività Caratterizzante
L’informazione oggi viaggia soprattutto sul Web, con filmati, fotografie, brani sonori, testi. Il corso vuole insegnare agli studenti a la gestione pratica delle più recenti tecnologie del mondo dell’informazione e, più in generale, della comunicazione. Gli studenti impareranno a raccontare attraverso le immagini e i suoni, a utilizzare le tecniche di selezione delle notizie giornalistiche, a usare praticamente telecamere, macchine fotografiche, apparecchiature di video-editing digitali di livello professionale (sistemi Avid, FinalCut, Netia). Durante il corso gli studenti dovranno realizzare notiziari televisivi e radiofonici, brevi documentari, clip anche a contenuto pubblicitario.
Testi di riferimento:
Katz Steven D., 2014, Shot by Shot, Audino ed.
Cassani Diego, 2013, Manuale del montaggio, Utet
Letture consigliate:
Mazzocco Davide, 2012, Giornalismo digitale. Architettura, programmazione, ottimizzazione, Edizioni della Sera
Voto Veronica, 2012, Manuale di giornalismo all news, Lupetti
Salerno Franco, 2009, Le tecniche della scrittura giornalistica, Simone


Sono un paragrafo. Clicca qui per aggiungere il tuo testo e modificami. Sono un posto ideale per raccontare una storia e condividerla con i tuoi utenti.
Title. Double click me.
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.
Title. Double click me.
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

